INQBI-POWER-CENTRALE-2016.png

inqbi-per-traduzione.jpg

Tongariki - Isola di Pasqua [Cile]

Piani - Colle d'Oggia - M.te Acquarone - Piani

Era tanto che non mi concedevo un giro da solo, un po' perchè ho piacere di scambiare due chiacchere con Chiara e/o con gli amici, un po' (soprattutto) per ragioni di sicurezza.. non si sa mai..

E se succedesse qualcosa alla bici? Beh.. dal punto di vista meccanico non posso certo definirmi MacGyver.. ma chi se ne frega.. chi non risica non rosica! Eheheh..

Armato di un cestino con l'A-B-C ho deciso di fare un giro un po' anomalo rispetto ai consueti. Per la prima volta in bici da corsa salirò da Pantasina il Colle d'Oggia e, successivamente, affronterò la salita per il monte Acquarone passando da Lucinasco.

I chilometri da casa a casa sono 82, non sono tantissimi, tuttavia la maggior parte del giro sarà salita e discesa con pochi tratti in pianura per riprendere fiato.

Conosco le strade e so ancora prima di partire che nei tratti in discesa dovrò prestare la massima attenzione perchè l'asfalto o il cemento sono in pessimo stato.

Un giro come questo va affrontato preservando le energie o rischi di non finirlo. Parto tranquillo in direzione di Dolcedo e poi verso Molini di Prelà da dove parte la salita per Pantasina.

Proseguo in direzione Santuario, poi verso il Passo del maro. Breve sosta combattendo con i tafani per fare un click ad una mucca dentro una casetta.

11224224_10207921718787602_7895439988267998619_n.jpg

Al bivio svolto a sinistra in direzione Colle d'Oggia. La strada è poco frequentata, non incontro nessun ciclista e nessun veicolo. Una volta immesso sulla provinciale che sale da Carpasio, mi ritrovo dentro una processione di bikers che si muovono in entrambe le direzioni.. i "ciao" e i cenni con la testa, si sprecano.

A Cesio mi fermo per un caffè. Ho mangiato e bevuto regolarmente durante il tragitto, mi sento piuttosto bene.

Prima di incrociare la Statale 28 prendo una deviazione in direzione di Torria, uno splendido paesino che non conoscevo ed è amore a prima vista!

La strada in mezzo agli ulivi è fantastica e il piccolo agglomerato di case è un gioiello. Mi fermo a fare un click ad una casa in pietra con un elegante portone in ferro e poco dopo scatto una foto ad una chiesa dalle forme tondeggianti che mi incuriosisce parecchio.

11903931_10207921719107610_6991674288707567691_n.jpg

11900087_10207921719867629_2038743151094286461_n.jpg

11056624_10207921720707650_4291334714968383830_n.jpg

Scendo verso Gazzelli e poi, via Statale 28, risalgo in direzione Torino per poche centinaia di metri fino ad incontrare il bivio per Chiusavecchia. Entrando nel paese, poco distante, trovo il bivio per Lucinasco e procedo per 7 chilometri di salita e tornanti lungo la strada. Il sole non da tregua.

Un altro caffè e a Lucinasco mi fa tornare al mondo. Nel bar parlo con un anziano che si stupisce del giro che sto facendo, colgo l'occasione per raccontargli i giri più lunghi e il recente Limone - Imperia. Quando mi rivela l'età sono io che rimango a bocca aperta. Un fisico e una muscolatura che farebbero morire d'invidia un trentenne.. lui però.. di anni ne ha OTTANTA! Palestra? no.. CAMPAGNA.

Saluto e procedo pochi metri fino al laghetto dove riposo un po' cercando di fare un click ad una tartaruga.. gli scatti non mi convincono e quindi li cancello.

Dopo aver ripreso fiato procedo per la Cappelletta fino a raggiungere il Monte Acquarone. Prendo le misure su ogni strappo e con grande soddisfazione raggiungo la cima. Incorono il giro con una bella foto panoramica.

11899923_10207921722187687_2284471169479074483_n.jpg

Scendo verso Vasia molto lentamente, la strada è devastata. Raggiungo il Borgo e procedo lungo la discesa fino all'incrocio con Bastera. Un taglio sulla Colla e poi giù fino a Piani.

Il giro è strepitoso. Le salite sono lunghe ma non impossibili. In sintesi è un anello che attraversa paesi medievali, il bosco, gli ulivi e vallate con vista a perdita d'occhio. Cosa volete di più?!?

Baciu baciu

Andrea

1_15.jpg

2_7.jpg

3_8.jpg

Flash Back

chiarina-banner-top_3.jpg

delemp.jpg

pinte_0.pnggplus_1.pngfb_0.png