Muvizu - Crea il tuo cartone animato
Oggi recensisco (per modo di dire) il software MUVIZU che, ormai, conosco piuttosto bene..
Spremendone a fondo le potenzialità sono riuscito a produrre alcuni cartoon, tra i quali GMAN e GASHRESURRECTION che, se non lo avete già fatto, vi invito a guardare...
Il programma è completamente free.. fiko!
Dopo aver scaricato il pacchetto dal sito ufficiale (esistono versioni compatibili con windows xp, vista, seven.. 32 e 64bit) e dopo averlo installato.. siete pronti a girare!
Per iniziare consiglio di scegliere un set vuoto (Empty).. in questo modo verranno creati automaticamente un fondo e una cinepresa (camera) che riprende la scena..
A questo punto siamo pronti a personalizzare come più ci piace la scena e ad "ingaggiare" i protagonisti del nostro cartone animato..
Cliccando la voce di menu "CREATE" è possibile inserire:
Characters
- I Character sono i personaggi del cartoon!
Si possono personalizzare scegliendo i loro dettagli nelle proprietà..
Qui sotto, ad esempio, ho creato un set riproducendo casa.. e i protagonisti.. siamo noi con... beh.. una sorpresa!
Oltre a poter modificare alcune caratteristiche nei characters, è possibile importare la "pelle" (skin) che si può editare scaricando il modello corrispondente da QUI !
Il vero limite del programma, a mio parere, è che non è concesso creare nuovi personaggi con proporzioni differenti rispetto a quelli che muvizu propone.. un vero peccato!
Objects
- Gli oggetti possono essere inseriti attingendo da alcune librerie.. possono avere diverse caratteristiche e potranno essere "attraversabili" dai Characters oppure no..
Mi spiego meglio..
Nel caso di un automobile, nelle proprietà, dovremo attivare l'opzione "oggetto attraversabile" che consentirà di inserire il personaggio all'interno dell'auto e non sopra il tetto..
E' possibile importare un oggetto esterno alla libreria di muvizu.. l'oggetto dovrà essere di tipo ASE e composto da pochi poligoni o il programma va in crash..
Uno strumento valido per creare e poi esportare formati ASE è Sketchup di GOOGLE.. ribadisco.. occhio alle dimensioni del file!!!
Backdrops
- Backdropos sono i fondali.. Sono esattamente come quelli che costruiscono sul set durante le riprese di un film..
Effects
- Effects consente di inserire alcuni effetti.. fuoco, pioggia, calore, ecc.. sono carini ma io preferisco aggiungerli in post produzione con altri software.
Lights
- Lights ovvero le luci! Esistono diversi tipi di sorgenti luminose e si possono inserire a piacimento sul set..
Create words
- Create words inserisce puro e semplice testo 3d..
Camera
- Camera è la gestione delle macchine da presa.. si possono creare fino ad un totale di quattro camere per riprendere le scene da più angolazioni..
Le camere hanno diverse proprietà tra le quali quella della messa a fuoco.. e, insieme alle luci, possono regalare qualsiasi tipo di atmosfera..
Edit enviroment
- Edit enviroment è il settaggio generale del SET.. consente di cambiare la luce generale del terreno e del cielo e di stravolgere un po' la grafica..
Alcuni piccoli difetti del programma che ho riscontrato utilizzandolo sono inerenti all'animazione dei personaggi:
- possono compiere delle azioni scelte tra una vasta libreria.. ma non si può personalizzare un'azione a piacimento;
- possono camminare e correre ma la gestione del movimento non è molto precisa.
Anche oggetti, luci, testi e telecamere possono muoversi nello spazio.. i fondali, invece, possono contenere immagini (che possono compiere uno scroll) o video..
L'utilizzo del programma è molto semplice.. a parte qualche piccola carenza (vedi sopra) MUVIZU consente di creare un cartoon fatto in casa di buona qualità tuttavia, per utilizzarlo, è consigliato un pc piuttosto recente e ben fornito perchè sfrutta moltissime risorse..
Per un risultato ancora più professionale consiglio di realizzare tutte le riprese e, successivamente, montarle aggiungendo effetti in post produzione.
Per alcune scene.. si può utilizzare la tecnica del green screen (gli attori recitano su un fondale verde) come si fa nei film veri (è un PRE-SET in Edit enviroment).. per poi sostituire il fondale con qualsiasi altra cosa.. è necessario utilizzare altri software ma questo trucco consente di spaziare ancora di più con la fantasia!
E allora??? che state aspettando??? CIAK SI GIRA!
Tecnica di green-screen