Messaggio di errore

  • Deprecated function: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; views_display has a deprecated constructor in require_once() (linea 3279 di /web/htdocs/www.inqbi.com/home/chiarinaincucina/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; views_many_to_one_helper has a deprecated constructor in require_once() (linea 127 di /web/htdocs/www.inqbi.com/home/chiarinaincucina/sites/all/modules/ctools/ctools.module).

Il Bollito Misto di Chiarina con Crepes in brodo

Ritratto di chiara

Ingredienti per 4 persone:

2 cucchiai di salsa di soia  (al posto del sale)

6 carote

4 cipolle

8 coste di sedato

4 chiodi di garofano

1 peperoncino piccante

1 kg. di polpa di manzo (tenerone, muscolo, scaramella..)

sale e pepe

mostarda di frutta

senape forte

Ingredienti per le crepes:

3 uova

250 gr. di farina

1/2 litro di latte

40 gr. di burro

sale q.b.

 

Preparazione della carne:

In una casseruola capiente mettete le carote, il sedano, le cipolle steccate con i chiodi di garofano, la salsa di soia, abbondante acqua fredda e fate bollire per 15 minuti.

A questo punto immergete nella pentola la carne, coprite e lasciate cuocere per circa 2 ore a fuoco lento. Filtrate il brodo, mettete la carne in piatto da portata, servite con le verdure bollite, la mostarda, la senape, un bicchiere di Barbera  e...

Buon Appetito!!!!!

Preparazione delle crepes:

Mettete in una ciotola capiente la farina setacciata, un pizzico di sale e ½ litro di latte. Lavorate il composto con uno sbattitore elettrico fino a farlo diventare liscio e senza grumi.
In una terrina a parte sbattete le uova, aggiungetele alla pastella con il burro sciolto, mescolate lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Fate scaldare sul fuoco una padella antiaderente, mettete a  fondere una noce di burro e, quando sarà ben calda, versate un mestolino di pastella necessaria a coprire il fondo, inclinate e ruotate la padella in modo da distribuire il composto su tutta la superficie. Fate cuocere 1 minuto per lato.
Una volta raffreddate tagliatele a striscioline, mettetele in una fondina e coprite con brodo bollente, parmigiano e una grattata di pepe nero. Servite le crepes in brodo prima del bollito e ....

Buon Appetito!!!!!

Coniglio alla Ligure

Ritratto di chiara

Questa è la ricetta della Jolli di Imperia, grazie!!!

Ingredienti per 4 persone:

3 confezioni di coniglio già dissossato
1 cipolla, 1 scalogno e 1 spicchio aglio
gusti: timo (poco) e una foglia di alloro
un bicchiere e mezzo di vino rosso
olive nere taggiasche
pinoli
sale e pepe nero

Preparazione:

Tagliate a pezzetti il coniglio dissossato, tritate la cipolla, lo scalogno, l'aglio e fate appassire il trito nell'olio con il timo e l'alloro.
Aggiungete il coniglio e fatelo rosolare per qualche minuto, versate le olive, i pinoli, sale e pepe e sfumate con il vino rosso.
Coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per circa un'ora bagnanado di tanto in tanto con un pò di brodo. Servite il coniglio con abbondante sughetto, del buon pane croccante e ...
Buon Appetito!!!!!!

Che CAVOLO di cena

Ritratto di chiara

Ingredienti per l'insalata:

1 cavolfiore bianco

olive nere snocciolate

capperi

1 peperoncino piccante tritato

2 acciughe sott'olio

aceto - sale - olio q.b.

Ingredienti per la torta:

1 cavolfiore verde

1 cucchiaio di olio di semi

2 peperoncini piccanti tritati

4 acciughe sott'olio

1 scalogno

2 uova

1 confezione da 80 gr. di Philadelphia Light

parmigiano gattugiato

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Per l'insalata lavate bene il cavolfiore bianco, sgranatelo a pezzetti piccoli e conditelo con le olive tagliate a metà, i capperi,  il peperoncino, l'olio extra vergine, l' aceto e un pizzico di sale. Fate riposare in frigorifero.

Per la torta invece prendete il cavolfiore verde, tagliatelo a pezzetti regolari e fatelo saltare in padella con un cucchiaio d'olio di semi, i peperoncini tritati, lo scalogno e le acciughe, bagnate con un bicchiere d'acqua e fate cuocere per 5 minuti. Trasferite in una terrina, aggiungete le uova, il Philadelphia, il parmigiano, il sale e abbondante pepe. Mettete in una teglia foderata di carta da forno e fate cuocere a 200° per 20 minuti, se serve lasciate ancora qualche minuto con il grill acceso fino a  formare una bella crosticina dorata e ... Buon Appetito!!!!!

Le mie bruschette

Ritratto di chiara

Ingredienti per la salsa Guacamole:

1 avocado maturo

1 cipolla bianca tritata

2 peperoncini piccanti

1 cucchiaino di aglio secco

1 lime

sale e olio q.b.

1 cucchiaino di concentrato di pomodoro

Ingredienti per la salsa ai ceci:

1 scatola di ceci precotti

1 cucchiaino di aglio secco

1 cucchiaino di peperoncino in polvere

sale e pepe q.b.

1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva

rosmarino o basilico

Ingredienti per la bruschetta al salmone:

salmone affumicato

spinacini freschi

qualche fettina di avocado

limone e pepe q.b.

Preparazione:

Per la Guacamole tagliate a pezzetti l'avocado e schiacciatelo con una forchetta fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo, aggiungete la cipolla, i peperoncini tritati, l'aglio secco, il succo di lime, il concentrato di pomodoro  e un pò di olio extra vergine d'oliva. Salate a piacere e se dovesse essere poco piccante aggiungete qualche goccia di salsa Tabasco. Amalgamate il tutto e spalmate abbondante salsa su delle belle bruschette croccanti...

La salsa ai ceci è ancora più facile e altrettanto buona...

Prendete i ceci, scolateli e schiacchiateli con una forchetta, aggiungete l'olio (se un cucchiaio vi sembra poco abbondate!!!), l'aglio, il peperoncino, il rosmarino o il basilico tritato, sale e pepe.

Preparate delle bruschette con un filo d'olio e un pò di aglio e spalmatele con la salsa ai ceci...

Le bruschette al salmone sono le più veloci, basta mettere sul pane abbrustolito un filo d'olio, una foglia di spinaci, una fetta di salmone, qualche goccia di limone, una fettina sottile di avocado e una grattata di pepe...

Potete preparare anche delle semplici bruschette al pomodoro in modo da servire diverse varianti, una bella birra gelata o un bicchiere di vino e...

Buon Appetito!!!!!!

 

Chili con carne

Ritratto di chiara

Oggi è domenica, siamo tutti più pigri e quindi ci vuole una ricetta veloce e gustosissima....

Ingredienti per 4 persone:

1 cucchiaio di olio di semi

500 gr. di macinato di manzo

1 cipolla tritata 

2 peperoni rossi a pezzetti

1 cucchiaino di aglio secco

2 peperoncini piccanti 

2 cucchiaini di cumino in polvere

2 bicchieri di birra ( uno per voi da bere mentre cucinate!!! )

1 lattina di passata di pomodoro 

1 lattina di fagioli neri o rossi

sale q.b.

salsa Tabasco q.b.

coriandolo fresco a piacere

tortillas di farina di frumento e tortillas chips per accompagnare

 

 

Preparazione:

Mettete a cuocere la carne in una casseruola capiente con l'olio, la cipolla, i peperoni, l'aglio, i peperoncini e il cumino. Fate rosolare bene il tutto, appena la carne è bella dorata e i peperoni iniziano a cuocersi sfumate con un bicchiere di birra e aggiungete la passata di pomodori, coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per 10-15 min. circa ( il sugo non si deve asciugare troppo ). 

Mentre aspettate fatevi una birra!

A fine cottura aggiungete i fagioli, un pò di sale, peperoncino in polvere se dovesse risultare poco piccante e qualche goccia di salsa Tabasco, mescolate bene, fate riposare un paio di minuti e spolverizzate con un pò di coriandolo fresco.

Servite con tortillas chips, tortillas di farina, una bella birra fresca e

...Buon Appetito!!!!!

Pagine

banner-myanmar.jpg

banner2_0.jpg

banner3.jpg

banner4.jpg

banner5.jpg

 

 
 

CHIARINAinCUCINA Facebook

chiarina-banner-top_3.jpg

Commenti sul Sito