Messaggio di errore

  • Deprecated function: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; views_display has a deprecated constructor in require_once() (linea 3279 di /web/htdocs/www.inqbi.com/home/chiarinaincucina/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; views_many_to_one_helper has a deprecated constructor in require_once() (linea 127 di /web/htdocs/www.inqbi.com/home/chiarinaincucina/sites/all/modules/ctools/ctools.module).

Marmellata di pere e cardamomo

Ritratto di chiara

Ingredienti:

1 kg. di pere tagliate a cubetti

10 bacche di cardamomo tritate

500 gr. di zucchero di canna

1 limone

1 busta di  Fruttapec 2:1

 

 

Preparazione:

Mischiate le pere sbucciate e tagliate a cubetti con lo zucchero e fatele riposare in frigorifero per una notte.

Il giorno dopo aggiungete il succo di limone, le bacche di cardamomo tritate e frullate il tutto. Aggiungete il Fruttapec e portate ad ebollizione per 10 minuti.

Mettete il composto bollente nei vasetti, chiudeteli e metteteli a riposare a testa in giù fino al completo raffreddamento.

Prendete qualche fetta di pane tostato, un pò di burro, una tazza di tè e..... Buona colazione!!!!!!!!

GULASZ WIEPRZOWY

Ritratto di chiara

Questa ricetta mi è stata inviata da Honorata Kaczmarek, Honorata parla pochissimo italiano e la ricetta che segue è la sua personale traduzione dal polacco, bellissima!!!!

 

Ingredienti:

prosciutto di maiale 1 kg di carne

cipolla 3 pezzi

aglio 2 pezzi

1 cucchiaino di paprika dolce

tipo di vegeta condimento 1 cucchiaio ( un cucchiaio di brodo vegetale granulare )

1 cucchiaino di maggiorana

1 pezzo foglia di alloro

0,5 cucchiaino di pepe

30% di concentrato di pomodoro 3 cucchiaini

por 0,25 pc ( 1/4 di porro )

carote 0,5 pc ( 1/2 carota )

1 cucchiaino di olio

1 cucchiaio di farina

Preparazione:

Lavate la carne, pulire con un tovagliolo di carta tagliata a cubetti (di qualsiasi dimensione secondo il vostro gusto)

Tritare la cipolla, soffriggere in una padella, il trasferimento al piatto.

Nella stessa padella, friggere fino a doratura.

Aggiungere la cipolla, la carota tritata, porro affettato sottilmente. Tutta l'acqua delle inondazioni (acqua dovrebbe essere sufficiente a coprire la carne)

Cuocere 15 minuti a fuoco basso, coperto.

Trascorso questo tempo, aggiungere Vegeta, alloro, pepe, paprika, aglio schiacciato.

Maggiorana e passata di pomodoro.

Simmer! Fino a quando la carne è tenera (ma non a cadere a pezzi).

Infine, aggiungere un cucchiaio di farina impastata con poca acqua e dosać la salsa. Anche la cottura circa 5 minuti.

Servite con patate o pasta. gustoso!

Bollywood Dinner

Ritratto di chiara

Ingredienti per 4 persone:

Per il Tikka Masala:

1 kg. di polpa di maiale a cubetti

2 vasetti yogurt al cocco

1 limone

4 spicchi d'aglio

1 cucchiaini di aglio secco

4 bacche  di cardamomo

5 chiodi di garofano tritati

1 cucchiaio di curcuma

2 cucchiai di cumino

1 cucchiaino di noce moscata

1 cucchiaino di zenzero

2 cucchiaini pi peperoncino

2 peperoncini piccanti

2 barbabietole

4 carote tagliate a rondelle

200 gr. di taccole a pezzetti

olio di semi

sale

un mazzetto di coriandolo fresco

Per il riso Pilaf:

500 gr. di riso Basmati lavato

anacardi tritati

uva sultanina

6 chiodi di garofano tritati

1 cucchiaio di curcuma

1 cucchiaio di cumino

2 cucchiaini di cannella

2 cucchiaini di aglio secco

la scorza di un limone

sale q.b.

brodo vegetale

Per l'insalata di banane:

3 banane verdi

4 peperoncini rossi dolci

2 peperoncino piccante

100 gr. circa di spinacini freschi

un mazzetto di basilico e uno di coriandolo

1 limone

sale e pepe

 

Preparazione del Tikka Masala:

prendete il maiale, mettetelo in un sacchetto di plastica per alimenti, aggiungete 1 vasetto di yogurt, il succo di limone, 1 cucchiaino di aglio secco, i chiodi di garofano, la curcuma, 1 cucchiaio di cumino, lo zenzero, il peperoncino in polvere, 2 cucchiai di olio di semi e il sale. Miscelate bene tutti gli ingredienti in modo che ogni pezzetto di carne sia ricoperto di marinata, chiudete il sacchetto e lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore.

Poco prima di tirare fuori la carne dal frigorifere mettete nel frullatore le barbabietole, 1 vasetto di yogurt al cocco, 2 peperoncini piccanti, 1 cucchiaio di cumino, 1 cucchiaino di noce moscata, 4 spicchi d'aglio, 4 bacche di cardamomo, sale e il coriandolo fresco.

Tirate fuori il maiale, scolate i pezzi dalla marinata e fateli saltare nel Wok con 4 cucchiai di olio semi, fate cuocere finchè non risultano  ben dorati, aggiungete le taccole, le carote e la salsa di barbabietola, coprite e fate cuocere per 30 minuti a fuoco lento.  Aggiungete un bicchiere d'acqua calda e fate cuocere per un'altra mezz'ora sempre con il coperchio, a fine cottura trasferite il tutto in una teglia di alluminio usa e getta con coperchio in modo da poter scaldare la carne per qualche minuto in forno prima di servire e poi sono anche carine da mettere in tavola!

Preparazione del riso Pilaf:

Prendete il riso Basmati lavato e mischiatelo con tutte le spezie, l'uvetta, gli anacardi, la scorza di limone grattugiata e il sale. Mettete il tutto in una teglia unta con olio di semi e aggiungete 4 bicchieri di brodo vegetale, coprite con un foglio di alluminio e  infornate a 200° per 30 minuti.

Preparazione per l'insalata di banane:

Tagliate le banane a cubetti, aggiungete gli spinacini tagliati a julienne, i peperoncini tritati grossolanamente, il basilico e il coriandolo. Condite con sale, pepe e succo di limone.

 

Queste ricette, soprattutto il Tikka Masala, possono sembrare difficili e di lunga preparazione ma con un minimo di organizzazione preparerete una perfetta cena indiana in poco tempo, la vostra cucina sarà innondata dal profumo delle spezie, voi e i vostri ospiti serete allegri e ....

 बोन अप्पेतित !!!  (buon appetito!!!)

Penne integrali con cavolo viola

Ritratto di chiara

Ingredienti per 4 persone:

400 gr. di penne integrali

1 cavolo viola

2 scalogno

2 peperoncini piccanti

1 confezione di formaggio Feta

sale e pepe q.b

 

  

Preparazione:

Affettate finemente il cavolo e fatelo saltare nel Wok ( o in una normale padella ) con i peperoncini tritati, lo scalogno e pezzetti. Fatelo cuocere per qualche minuto mescolando, aggiungete un bicchiere d'acqua, coprite, continuate la cottura per circa 10 minuti e aggiungete la Feta tagliata a cubetti.

Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolatela molto al dente ( tenete un paio di mestoli di acqua di cottura da aggiungere al cavolo ) e mescolatela al sugo, un pò di pepe nero e....

Buon Appetito!!!!!!

Sanguinacci alla Ligure

Ritratto di chiara

Fino a poco tempo fa l'idea di mangiare del sangue cotto mi faceva rabbrividire ma, dopo il primo assaggio, ho scoperto un sapore unico e delizioso... forse sono un vampiro!!!!  ^_^

 

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di sanguinaccio

2 cipolle bianche

2 spicchi d'aglio

peperoncino fresco a piacere

1 bicchiere di vino bianco

pinoli tostati

prezzemolo

sale q.b.

 

 

Preparazione:

Tagliate i sanguinacci a pezzetti e fateli soffriggere in padella con olio, cipolla, aglio, pinoli e un pò di peperoncino fresco, fateli cuocere per qualche minuto e sfumate con un bicchiere di vino bianco, coprite e fate andare a fuoco lento per 20 minuti, se si dovessero asciugare troppo aggiungete altro vino.

A fine cottura salate e servite con un pò di prezzemolo fresco, un filo d'olio a crudo e ....

Buon Appetito!!!!!

Pagine

banner-myanmar.jpg

banner2_0.jpg

banner3.jpg

banner4.jpg

banner5.jpg

 

 
 

CHIARINAinCUCINA Facebook

chiarina-banner-top_3.jpg

Commenti sul Sito