Messaggio di errore

  • Deprecated function: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; views_display has a deprecated constructor in require_once() (linea 3279 di /web/htdocs/www.inqbi.com/home/chiarinaincucina/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; views_many_to_one_helper has a deprecated constructor in require_once() (linea 127 di /web/htdocs/www.inqbi.com/home/chiarinaincucina/sites/all/modules/ctools/ctools.module).

Blooming Tea

Ritratto di chiara

Oggi non pubblico una ricetta ma voglio farvi vedere cosa mi è appena arrivata, l'aspettavo da quasi un mese e finalmente è in mio possesso....

 

Il Blooming Tea è tipico della regione cinese dello Yunnan, è costituito da un fascio di tè verde avvolto intorno a un fiore secco, quando viene immerso in acqua bollente il fascio si espande emulando il processo di fioritura. I fiori più comunemente usati sono il gelsomino, l'ibisco, il crisantemo, il giglio e l'osmanto.

Io l'ho comprato su E-BAY >>> http://stores.ebay.it/Acupspring-Tea

direttamente da un venditore cinese che ha un sacco di tipi diversi di tè a prezzi molto convenienti, ve lo consiglio!

Adesso mi vado a mangiare una fetta di torta di mele accompagnata da una tazza  del mio nuovo Blooming Tea!

MELA ... mangio...

Ritratto di chiara

Ingredienti:

200 gr. di farina

100 gr. di zucchero di canna

1 bustina di lievito per dolci

1 bicchiere di latte ( 100 ml. circa )

1 bicchiere di olio di semi ( 100 ml. circa )

3 mele

cannella 


 

Preparazione:

Sbucciate le mele, tagliatele a cubetti, condite con cannella e il succo di limone e fate riposare.

Preparate l'impasto mischiando la farina, lo zucchero, il lievito e poi latte e olio. Lavorate con lo sbattitore elettrico finchè il composto non risulta liscio, incorporate le mele, amalgamate bene il tutto e versate in una teglia foderata di carta da forno.

Cuocete a 180° per circa 1 ora e .....

Buon Appetito!!!!!

Peperoni ripieni

Ritratto di chiara

Ingredienti per 4 persone:

8 peperoni rossi

1 formaggio Feta

pomodorini - peperoncini misti ( piccanti e dolci )

menta - basilico - coriandolo

aglio secco

olio - sale - pepe
 

 

Preparazione:

Preparate un bel condiglione con tanti pomodorini tagliati a metà, la feta a cubetti, i peperoncini, le erbette, l'aglio,  olio extra vergine, sale e pepe. Fate riposare per qualche minuto, intanto accendete il forno a 200°, svuotate i peperoni senza romperli e riempiteli bene con il condiglione, mettete in una teglia foderata di carta forno e fate cuocere per 20 minuti. Accompagnate con un pò di insalata o, ancora meglio, con il ripieno dei peperoni e.....

Buon Appetito!!!!!

Biscottini al cocco

Ritratto di chiara

Questa è la ricetta velocissima dei biscotti di Claudia che per preparare l'impasto utilizza il Bimby ...
 

INGREDIENTI:

170 gr. di farina di cocco

200 gr. di zucchero

40 gr. di farina

2 uova

1 pizzico di sale

 
 

Preparazione:

Inserire tutti gli ingredienti nel boccale 10 sec. vel. 6.

Formare con l'impasto ottenuto delle palline grandi come noci, disporle su una placca ricoperta da carta forno, schiacciarle per renderle piatte e rigarle con una forchetta.

Cuocere in forno preriscaldato a 160º per 15 minuti.

Lasciare intiepidire i biscotti prima di sfornarli e servirli freddi.

È possibile anche stendere l'impasto sulla placca e tagliare ancora caldo a listarelle.

3 cereali alla curcuma con cavolfiore e salsiccia

Ritratto di chiara

Ingredienti per 4 persone:

300 gr. di  3 cereali Gallo

1 cavolfiore tagliato a pezzetti

400 gr. di salsiccia piccante

2 cucchiaini di aglio secco

1 cucchiaio di curcuma

1 cucchiaino di semi di finocchio

2 cucchiai di olio di semi

parmigiano grattugiato a piacere

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Fate bollire i 3 cereali per 12 minuti in abbondante acqua salata, scolate e mettete da parte.

Nella padella Wok fate saltare con l'olio i semi di finocchio, la curcuma, l'aglio e il cavolfiore, aggiungete un bicchiere d'acqua calda e continuate a cuocere per 5 minuti.

Togliete il cavolo e mettete nella stessa padella la salsiccia tagliata a pezzi piccoli, fatela rosolare per circa 10 minuti, aggiungete il cavolo, i 3 cereali, abbondante parmigiano, sale e pepe e ....

Buon Appetito!!!!!!

Pagine

banner-myanmar.jpg

banner2_0.jpg

banner3.jpg

banner4.jpg

banner5.jpg

 

 
 

CHIARINAinCUCINA Facebook

chiarina-banner-top_3.jpg

Commenti sul Sito