Messaggio di errore

  • Deprecated function: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; views_display has a deprecated constructor in require_once() (linea 3279 di /web/htdocs/www.inqbi.com/home/chiarinaincucina/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; views_many_to_one_helper has a deprecated constructor in require_once() (linea 127 di /web/htdocs/www.inqbi.com/home/chiarinaincucina/sites/all/modules/ctools/ctools.module).

Le grotte del Petar

Ritratto di chiara

Colazione, un salto al supermercato per fare una piccola spesa in vista del lungo viaggio e siamo in macchina...850 km ci separano dalla prossima tappa, le grotte Petar ( racconto di viaggio su www.inqbi.com ). Facciamo un breve stop per il pranzo con empanada di pollo, di carne e una integrale di formaggio, coca cola, caffè e si parte, non possiamo perdere tempo oggi, la strada è ancora lunga.. Il tempo non è dei migliori, pioggia fine e nebbia, il paesaggio cambia e ci troviamo in mezzo a un bosco di abeti con la temperatura esterna di 14°...ma non eravamo in Brasile?!?!??! È quasi ora di cena, chiamiamo il resort che ci ospiterà nel Petar per avvisare del nostro arrivo verso le ore 23, ci raccomamdano di fermarcida qualche parte per cena perchè nel piccolo villaggio dove siamo diretti non c'è assolutamemte niente....detto fatto ci fermiamo in "autogrill" e ceniamo in modo sublime...bistecca, polenta con formaggio e insalata...non avrei mai pensato di mangiare così bene in autostrada e, udite udite, costa meno di 4 €, incredibile!!! Arriviamo a destinazione distrutti dopo aver percorso gli ultimi 30 km in sterrato per circa un'ora e mezza...una gentile ragazza ci dice che, essendo gli unici ospiti, ci hanno riservato le stanze più belle della pousada allo stesso prezzo di quelle da noite riservate...bene, adesso quello che ci vuole e solo una doccia calda e un bella dormita, domani alle 8 ci aspetta la nostra guida per esplorarele tante grotte presenti in questa zona...buona notte. Sveglia, pronti in 5 minuti e colazione, è bello essere gli unici clienti, tutte le attenzioni sono per noi e la colazione è veramente buona, frutta, pan de quejo appena sfornati, torta al cioccolato, sprrmuta d'arancia, pane, formaggio e prosciutto e marmellate... Il pranzo praticamente lo saltiamo, solo qualche crackers, una mela e una banana, siamo in mezzo alla foresta e facciamo solo un piccolo spuntino tra una grotta e l'altra ( www.inqbi.com) Tornati al resort abbiamo tempo per fare un riposino e alle 19 siamo pronti e affamati....prima di partire stamattina abbiamo chiesto se era possibile anche cenare e ora ci aspetta un bellissimo e invitante buffet...insalata, caponata di melanzane e fagiolini, riso, fagioli in umido, polpette, bistecca alla parmigiana e patate al forno...birra gelata servita nel secchiello da vino con tanto di ghiaccio e bicchieri freddi, mousse di maracuja per dolce e due ottimi caffè...tutto buonissimo!!! Secondo giorno nel Petar, colazione e pranzo praticamente come ieri ma la cena è di nuovo una bontà...insalate e pomodori, cavolo saltato in padella con aglio in abbondanza, riso, spezzatino e "Tutu de feijão" una deliziosa terrina di purè di fagioli, cipolle, salsiccia e uova sode di una bontà esagerata, devo assolutamente rifarlo a casa...birrozza ghiacciata, budino al caramello, caffè....la cuoca è grandiosa, grazie per queste delizie!!! A dormire, domani si parte, circa 7 ore per raggiungere la costa...buonanotte! Chiarina.

Cascate di Iguazu

Ritratto di chiara

Dopo aver fatto uno stop per la notte nella città di Mondo Nuovo arriviamo a Iguazu in perfetto orario per il pranzo...lasciamo i bagagli in hotel e ci dirigiamo verso un piccolo ristorante consigliato dalla proprietaria della pousada che propone semplice cucina casalinga...
Il pranzo è a buffet, tante verdure cotte e crude, riso e fagioli, patate dolci bollite insaporite con la pancetta, bistecca dimanzo e di maiale...tutto buono, leggero e saporito, birretta fresca e siamo pronti per la visita alle famose cascate di Iguazu del lato brasiliano (www.inqbi.com).
La cena alla Legenda della Cerveja è superlativa...specializzati in carne alla griglia preparano dei piatti ottimi, in questo paese i vegetariani hanno vita dura...prendiamo picaña alle cipolle con insalata, patate al forno, riso e patate dolci...la carne viene servita su un enorme pietra rovente accompagnata da salsine e contorni, la porzione è enorme ma la carne è talmente tenera e succosa che la finiamo in un attimo...svariate birre, frullato di mango come dolcetto e si ritorna in hotel, domani si va in Argentina per scoprire l'altra parte delle cascate...

Colazione carina ma niente di che...torta di banane, torta al cioccolato, frutta, yogurt e cereali, pane, marmellate e caffè, buono ma un pò noioso...prima di dirigerci verso le cascate ci fermiamo in un supermercato per comprare un pò di viveri per il pranzo...banane, pan de quejo e empanada con carne...I pan de quejo sono dei panini ripieni di formaggio cotti nel forno, le empanada invece son dei fagottini di pasta sfoglia ripieni di manzo, cipolle, uova e qualche spezia che sembra cumino...
Per cena restiamo in Argentina e ci fermiamo in un ristorantino all'interno di un mercato alimentare...anche qui naturalmente la carne la fa da padrone...bistecca con patatine fritte e bottiglia di birra da un litro...il paradiso!!! La carne ha un gusto totalmente diverso da quella brasiliana, qui infatti la condiscono molto di più ma la qualità è sempre ottima, è talmente tenera che quasi non serve il coltello! Passeggiata, gelato e si torna in Brasile, siamo distrutti e alle 21 siamo in pieno sonno...domani di nuovo in macchina, 800 km in direzione Iporanga per visitare delle famose grotte...chissà cosa mangeremo di buono....
Chiarina.

Pantanal

Ritratto di chiara

Ultima colazione in ostello a Bonito e si parte per il Pantanal, 300 km e siamo a destinazione...nel resort dove alloggiamo i pasti sono tutti compresi anche perchè intorno a noi non c'è niente solo fiumi e foresta...arriviamo in perfetto orario per il pranzo, un bel buffet con tanta verdura cruda accompagnata da vari semini come condimento, costolette di pesce al forno, riso, fagioli e patate dolci al forno...per dessert gelato e caffè a volontà.
La cena del primo primo giorno è composta dalla stessa scelta di verdure del pranzo, i sempre presenti fagioli e riso, parmigiana di melanzane molto buona, manzo alla caipirinha, purè di patate, vari semini per aggiungere gusto e croccantezza e, per dolce pesche cotte e formaggio fresco...una caipirinha e una partita a biliardo per digerire, ci vediamo domani mattina per la colazione.

Come ormai è consuetudine la sveglia suona alle 5.45...la colazione è bella ricca, papaya, ananas, anguria e melone, varie marmellate tra cui spicca quella d'uva e quella di maracuja, pane caldo e croccante, uova e salsiccie, yogurt e cereali, spremuta d'arancia appena fatta, formaggio e prosciutto e dei piccoli panini caldi ripieni di formaggio...caffè, latte e te...tutto l'occorrente per iniziare bene la giornata!
Rientriamo per il pranzo dopo aver fatto un bellissimo safari sul fiume...insalata, pomodori e cipolla, carote, olive e cipolline sott'aceto, la famosa accoppiata fagioli + riso, patate dolci, una specie di chili messicano e lasagne al forno che purtroppo lasciano un pò a desiderare...dolcetto molto molto dolce a base di riso cotto nel latte e cannella, caffè e riposino prima di affrontare la prossima attività...pesca dei piraña!!!
Visto che nel pomeriggio abbiamo pescato stasera la cena sarà a base di piraña ma non solo perchè io sono stata l'unica a non pescarne neanche uno, in compenso ho preso un bel piraputanga ciccione, un pesce gatto e un'altro pescetto che ho rimesso in libertà perchè troppo piccolo...oltre alla grigliata di pesce troviamo anche varie verdure cotte e crude, uova che sembrano di quaglia, stufato di manzo e, indovinate un pò?!?!...fagioli e riso...dolcetto alternativo, formaggip tipo ricotta con marmellata e dulce de leche, ottimo!!!
Colazione fotocopia di ieri, uscita per un ulftimo safar e, molto velocemente , gustiamo il nostro ultimo pranzo qui nel Pantanal...bistecca e patatine, pastel ripieni di carne e verdure, insalata e pomodori, cipolle cotte e un dolce spaziale che sembra tiramisù ma con crema di, latte e dulce de leche, svariati caffè per tenerci svegli durante il viaggio e via, si parte in direzione delle famose cascate di Iguazu....ci vediamo al prossimo stop gastronomico.
Chiarina.

On the road - day 6

Ritratto di chiara

Ultimo giorno a Bonito,la colazione in ostello ci ha un pò stufato, uguale tutte le mattine quindi non ve la racconto più...
Dopo aver visitato una grotta con un lago sotterraneo stupendo (www.inqbi.com) prendiamo le bici per dirigerci verso il balneario municipal, praticamente la spiaggia pubblica di Bonito ma, invece della sabbia e del mare qui ci sono prati e fiumi trasparenti dove fare il bagno...pranzo con un panino vegetariani per me e con pollo grigliato per Andrea...
Cena a base di pesce in un ristorante intorno alla piazza principale del paese...prendiamo due piatti ognuno dei quali ve bene per due persone...un è cotto in padella con burro e prezzemolo e l'altro ha una leggera panatura aromatizzata con olio di oliva, capperi e limone...il pesce viene servito in filetti accompagnati da verdure saltate inI padella, riso al vapore, insalata mista e una specie di zuppa di pesce e pomodoro molto densa ma dal gusto leggero...il pesce è ottimo, saporito e succoso e i contorni completano al meglio questa deliziosa cena...birra per noi, frullati di frutta e acqua per i nostri compagni di viaggio il tutto per 38€ in totale!!!
Ci fermiamo in un baracchino per il consueto frullato di mango e in un'altro per quello di cioccolato, il preferito da Andrea per concludere la serata in dolcezza...due passi in paese per un pò di shopping e si torna in ostello, domani di nuovo in viaggio verso il Pantal....
Chiarina.

On the road - day 5

Ritratto di chiara

La sveglia suona sempre prima, colazione alle 6 e alle 7 siamo in macchina, dobbiamo percorrere circa 50 km, più della metà sono in sterrato e la nostra macchina non è delle più adatte al fuoristrada...
La giornata si divide in due parti, al mattino visitiamo un canyon dove nidificano i pappagalli rossi e al pomeriggio siamo di nuovo in una fazenda all'interno della quale, dopo aver esplorato la foresta circostante e fluttuato in un fiume cristallino (racconto completo www.inqbi.com) per più di 2 km, ci viene servito un pranzo da re...tutto quello che mangiamo è frutto della coltivazione e dell'allevamenti interno della fazenda, insalata, pomodori, cetrioli, zucchine, barbabietola, fagioli neri e bianchi, formaggi, pollo alla brace e manzo alla caipirinha, quest'ultimo si scioglie in bocca ed è leggermente dolce, facciamo il bis...un cucchiaino di dulce de leche e ci riposiamo un'oretta nel giardino della fattoria...
Si torna a casa per doccia e riposino...siamo ancora strapieni dal pranzo così decidiamo di farci solo un frullato di mango ma, quando siamo lì ci viene un leggero languorino e, io e Andrea, ci dividiamo una tapioca ripiena di banana, formaggio e cannella...avevamo già mangiato la tapioca dai genitori di Fernanda ma questa è enorme e strapiena di banana e formaggio....un pò pesantuccia per me...salutiamo Alvaro e Fernanda che tornano a casa in macchina e noi ci facciamo una bella camminata di 2.5 km per raggiungere l'ostello...finalmente si dorme...a domani...
Chiara.

Pagine

banner-myanmar.jpg

banner2_0.jpg

banner3.jpg

banner4.jpg

banner5.jpg

 

 
 

CHIARINAinCUCINA Facebook

chiarina-banner-top_3.jpg

Commenti sul Sito