Giappone

Cosa dire di questo viaggio..beh, sotto molti punti di vista è stato uno dei migliori, ma qui si parla di cibo e quindi vi racconterò un pò del fantastico mondo del cibo giapponese...
Per prima cosa è importante dire che in Giappone non potete morire di fame, ci sono ristoranti ad ogni angolo...sfatiamo subito anche il mito che sia un paese molto caro, si può mangiare bene spendendo meno che in Italia...
Prendiamo come esempio il piatto tipico per eccellenza, il Ramen, una zuppa di maiale con noodles, verdure e uova..per una grande ciotola di caldo e delizioso Ramen e una birra media si spendono circa 8/10 euro, potete trovare locali che servono zuppe ovunque, sono aperti dalle 10 del mattino alle 10 di sera e ogni ristorante ha la sua ricetta personale quindi non mangerete mai un Ramen uguale all'altro!
Parliamo ora del delizioso Sushi, anche qui si può mangiare dell'ottimo pesce (a Tokyo c'è il più grande mercato del pesce, Tsukiji) spendendo pochi euro e vi assicuro che se mangerete il sushi in giappone non lo mangerete più in nessun altro posto...I locali migliori per spendere poco sono i Kaiten Sushi dove i vari piattini scorrono su un nastro trasportatore e ci si può servire comodamente da soli o, in alternativa, si ordina quello che si vuole direttamente allo chef davanti a voi....i prezzi variano a seconda del colore del piatto che si sceglie, solitamente si va da un minimo di circa 1 euro per un piatto con due pezzi di sushi classico tipo tonno ad un massimo di 4/5 euro per un tris di burrosa pancia di tonno grasso, al solo pensiero mi viene l'acquolina!!!
Un altro piatto molto diffuso sono le polpettine di polpo (Takoyaki) e gli spiedini di carne in generale (Yakitori), nel quartiere di Shinjuku a Tokyo troverete un vicolo lungo circa 200 metri pieno zeppo di minuscoli localini che vendono spiedini e birra alla spina, il paradiso!!!
Se volete spendere veramente poco a pranzo vi consiglio il Tonkatsu o il Gyudon...il primo è una cotoletta alla milanese in stile giapponese...ebbene si, i giapponesi fanno una cotoletta di maiale eccezionale, tenera, succosa e croccantissima servita con riso e salsa al curry perfetto se accompagnato con una birra gelata...il Gyudon invece è carne di manzo e cipolla, lasciati bollire in una salsa leggermente dolce aromatizzata con dashi, salsa di soia e mirin, poi versato il tutto in una ciotola contenente riso caldo, viene servito con cipollotto fresco e un uovo crudo da sbattere leggermente e unire alla carne...ottimo comfort food!!!
Un piatto tipico originario di Osaka e Hiroshima è l'Okonomiyaki ovvero una sorta pancake che comprende, tra i vari ingredienti, fettine di foglie di verza, acqua, farina e uova. Vengono aggiunti poi pancetta, fettine di manzo, seppie, gamberi, capesante...Viene cucinato direttamentesu una piastra calda che spesso tale fa parte del tavolo o del bancone.
Oltre a quello che offrono i ristoranti troverete un sacco di piccoli supermercati (Lawson, 7-Eleven, Family Mart ecc...) dove acquistare ottimi spunti, una fra tutti l'alternativa giapponese al panino con il salame...dei piccoli panini di riso (Onigiri) ripieni di pesce o carne avvolti in un foglio di alga, costano pochissimo, saziano molto e sono buonissimi!
Anche quando si viaggia in treno è d'obbligo comprare un pranzo da asporto da gustare seduti in carrozza (Ekiben), i migliori si trovano nei piccoli negozi collocati direttamente sul binario, scegliete la scatola con il contenuto che più si ispira, comprate una bottiglietta di verde freddo e gustate il vostro pranzo comodamente seduti in un treno Shinkansen mentre viaggiate a 300 km all'ora!
Questa è solo una piccola parte di tutto quello che potete mangiare in Giappone, il mio consiglio è andate e provate tutto anche la cosa più starna può rivelarsi deliziosa come per esempio i Daifuku, dolcetti di riso glutinoso ripieni di pasta di fagioli rossi...non siate timidi e assaporate questa eccezionale cucina!!!
Per qualsiasi domanda o info sul Giappone scrivetemi compilando il modulo nei contatti, sarò molto contenta di darvi qualche notizia utile su questo fantastico paese!!!
Baci
Chiarina
Commenti sul Sito