BBQ smoked ribs on weber

- UN CARRE' DI COSTINE DI MAIALE INTERO O META'
(DIPENDE DALLE DIMENSIONI DEL VOSTRO BARBEQUE WEBER, IL MIO E' 47 CM DI DIAMETRO QUINDI SONO COSTRETTO A PRENDERLO DI 12/13 COSTINE AL MASSIMO è sempre una questione di misure..)
QUINDI LA MIA RICETTA RISULTA' ESSERE PER MASSIMO 6 PERSONE SOPRATUTTO SE NON E' PIATTO UNICO
- SENAPE
- SALSA WORCESTERSHIRE
- PAPRIKA DOLCE IN POLVERE
- AGLIO SECCO
- CIPOLLA SECCA
- ZUCCHERO DI CANNA
- PEPE NERO
- SALE
- UNA LATTINA DI BIRRA PER LA COTTURA
BBQ smoked ribs on weber Rock'n'Roll Motherfucker!
PREMETTO CHE I CREDITI DI QUESTA RICETTA VANNO AL MIO GURU DEL WEBER LORENZO PERUZZO (insigne bassista dei Low Light)
QUESTA RICETTA VA PREPARATA IL GIORNO PRIMA DELLA COTTURA!!!!!!
PREPARAZIONE DEL RUB:
mescolare a secco in un "coppino" la paprika, il sale, lo zucchero di canna, l'aglio secco, la cipolla secca e il pepe amalagamando bene il tutto.
la quantità è a vostra discrezione, io preferisco non applicare tanto rub alla carne per non viziarne troppo il gusto. (Se può aiutarvi, in un contenitore diciamo di 10 cm di diametro il mio rub finito riempira' per circa 2 cm e mezzo di profondità)
ORA TOCCA ALLA CARNE:
prendete l'intero pezzo, parlateci un pò, e poi cominciate a massaggiarlo con la salsa worcester sopra e sotto e in ogni dove, dopodichè spennellate l'intero pezzo con la senape, che servira tra l'altro a far attaccare il rub.
Ora prendete il rub precedentemente preparato e applicatelo,sempre col pennello, nel modo più omogeneo che potete alla carne. dopodichè fasciate per bene il pezzo di carne nella stagnola e lasciatelo riposare per un giorno in frigo.
IL BBQ WEBER HA PRESO MOLTO PIEDE ULTIMAMENTE ANCHE DALLE NOSTRE PARTI, SE NON SAPETE COSA SIA CERCATELO SU INTERNET E SCOPRIRETE UN MONDO; IN DUE PAROLE E' UN BBQ COL COPERCHIO CHE PERMETTE COTTURE DIRETTE O INDIRETTE (diretta: carne sopra la brace - indiretta: carne in mezzo brace ai lati) EAFFUMICATURA DELLA CARNE.
ACCENSIONE:
Accendete il vostro bbq disponendo una trentina di bricchette ai lati e separandoli con gli appositi "accrocchi" da una vaschetta di alluminio che rimarra in centro proprio sotto alla carne; riempitela di birra (che darà ulteriore sapore e umidità alla carne) chiudete il bbq e aspettate che la temperatura sia intorno ai 120/130°
A questo punto togliete la carne dalla stagnola e disponetela in centro alla griglia lasciando che la brace sia ai lati e lasciate cuocere per tre ore e mezza quasi quattro sempre a 100/120° senza mai spostare la carne... potrete volendo bagnare dei pezzi di ulivo,ciliegio o legna araomatica e buttarla sulla brace in modo che si crei fumo che insaporirà la carne.
gli ultimi 15/20 minuti vi consiglio di togliere il pezzo dalla brace avvolgerlo, di nuovo, nella stagnola e rimetterlo al suo posto in modo che ci sia una ridistribuzione dei liquidi.
la cottura finita dovrà risultare rossiccia e non troppo secca, una ottimale cottura delle costine deve evidenziare le ossa delle costine fuoriuscite dal pezzo!
LO SO SEMBRA MOLTO COMPLICATO MA IN REALTA' DOPO 2 VOLTE SARETE PADRONI DEL TUTTO!
E SOPRATUTTO I VOSTRI COMMENSALI NON DIMENTICHERANNO FACILMENTE LE VOSTRE COSTINE!
BUON APPETITO E BUON DIVERTIMENTO
Commenti sul Sito