Messaggio di errore

  • Deprecated function: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; views_display has a deprecated constructor in require_once() (linea 3279 di /web/htdocs/www.inqbi.com/home/chiarinaincucina/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; views_many_to_one_helper has a deprecated constructor in require_once() (linea 127 di /web/htdocs/www.inqbi.com/home/chiarinaincucina/sites/all/modules/ctools/ctools.module).

Torta Tiramisù

Ritratto di chiara

Ecco la creazione di Valentina che oltre a darci gli ingredieti per la torta ci fornisce anche un simpatico trattato di architettura dolciaria!!!

Brava Valentina e grazie per la tua ricetta!

 

Ingredienti per il pan di spagna:

6 uova

150 g di zucchero

150 g farina

Ingredienti per la crema:

500 g di mascarpone

500 g di panna fresca

150 g zucchero 

4 tuorli d'uova grandi

cacao in polvere dolce
150 ml di caffè
1 bicchiere di latte intero

 

Preparazione:

Con le fruste elettriche montare le uova intere e zucchero per almeno 15/20 minuti fino a quando la crema diventa chiara, soffice, spumosa e il suo volume sarà triplicato.

Unite la farina poco per volta usando un setaccio, incorporate la farina dall'alto verso il basso.

Imburrate e infarinate una tortiera da 24 cm e versateci l'impasto.

Infornate a 180°C per 30 minuti. E' importante non aprire il forno durante la cottura altrimenti il pan di spagna rischia di sgonfiarsi.

Lasciate raffreddare e tagliate il pan di spagna in tre dischi.

 

In una terrina mettete i tuorli, aggiungete lo zucchero e con le fruste elettriche montare per circa 10 minuti.

Aggiungete il mascarpone e mescolate con un cucchiaio.

In un'altra terrina montate la panna e unitela al composto di uova e mascarpone, mescolando delicatamente per non smontare il tutto.

 

 

 

 

Eccovi la procedura (per il montaggio):

 

Tanto per cominciare non avrete mai un Pan di Spagna che raggiunga l'altezza dei savoiardi di contorno messi IN PIEDI.

Quindi: o mettete 2 torte una sull'altra, che vuol dire 6 strati di Pan di Spagna (ma secondo me non basteranno ancora), oppure, se avete a disposizione un solo Pan di Spagna, fate un'opera di ARCHITETTURA/ INGEGNERIA per fare in modo che il Pan di Spagna SI ALZI.

 

Avevo pensato anche di mettere i savoiardi in diagonale per poter ridurre l'altezza della torta, ma già faticano a stare dritti, figuriamoci in diagonale.

 

L'opzione più semplice sembrava fare 2 strati di savoiardi alla base, su cui appoggiare gli strati di Pan di Spagna, ma, facendo il calcolo, non ne rimanevano a sufficienza per poi chiudere l'intera circonferenza della torta con i savoiardi.

In questo caso: prima di cominciare con la farcitura, riducete il raggio della circonferenza del Pan di Spagna tagliando tutto il bordo per ottenere un cerchio della dimensione di cui avete bisogno.

Così, non solo vi serviranno meno savoiardi per il contorno e ne avrete più a disposizione per le fondamenta... ma avrete anche i RIMASUGLI di Pan di Spagna che potete aggiungere sotto per fare spessore!!!!!!

Disponete i savoiardi, che faranno da base, sul fondo del piatto (in modo che l'ingombro che occupino sul piatto non sia maggiore dell' area del Pan di Spagna). 

Fate più strati di savoiardi e scarti del Pan di Spagna tagliato. (Ovviamente dovete assicurarvi che lo spessore di basamento + strati superiori di Pan di Spagna sia uguale alla lunghezza dei savoiardi che metterete come contorno!!)

Una volta fatte le fondamenta, imbevute con caffè, succo di frutta, crema, tutto quello che volete, appoggiate DELICATAMENTE il primo strato di Pan di Spagna. 

 

Consiglio: Se, man mano che versate la crema sugli strati di Pan di Spagna, vedete che le vostre fondamenta non sono così stabili e quindi comincia a CROLLARE TUTTO, non preoccupatevi! Aiutatevi mettendo degli stuzzicadenti come pilastri al bordo, ma poi ricordatevi di toglierli (o almeno avvisate chi la mangia che la torta contiene la sorpresa).

Non appena spalmate la crema sull'ultimo strato, appiccicate IMMEDIATAMENTE i savoiardi al bordo, che vi aiuteranno a sostenere il tutto!

 

Cospargete tutto di cacao e fate SUBITO UNA FOTO alla torta! Le opere di architettura durano nei secoli, per generazioni, ma questa è come la mimosa... EFFIMERA!

banner-myanmar.jpg

banner2_0.jpg

banner3.jpg

banner4.jpg

banner5.jpg

 

 
 

chiarina-banner-top_3.jpg

Commenti sul Sito