Messaggio di errore

  • Deprecated function: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; views_display has a deprecated constructor in require_once() (linea 3279 di /web/htdocs/www.inqbi.com/home/chiarinaincucina/includes/bootstrap.inc).
  • Deprecated function: Methods with the same name as their class will not be constructors in a future version of PHP; views_many_to_one_helper has a deprecated constructor in require_once() (linea 127 di /web/htdocs/www.inqbi.com/home/chiarinaincucina/sites/all/modules/ctools/ctools.module).

Giappone

Ritratto di chiara

Cosa dire di questo viaggio..beh, sotto molti punti di vista è stato uno dei migliori, ma qui si parla di cibo e quindi vi racconterò un pò del fantastico mondo del cibo giapponese...
 

Per prima cosa è importante dire che in Giappone non potete morire di fame, ci sono ristoranti ad ogni angolo...sfatiamo subito anche il mito che sia un paese molto caro, si può mangiare bene spendendo meno che in Italia...

Prendiamo come esempio il piatto tipico per eccellenza, il Ramen, una zuppa di maiale con noodles, verdure e uova..per una grande ciotola di caldo e delizioso Ramen e una birra media si spendono circa 8/10 euro, potete trovare locali che servono zuppe ovunque, sono aperti dalle 10 del mattino alle 10 di sera e ogni ristorante ha la sua ricetta personale quindi non mangerete mai un Ramen uguale all'altro!

Parliamo ora del delizioso Sushi, anche qui si può mangiare dell'ottimo pesce (a Tokyo c'è il più grande mercato del pesce, Tsukiji) spendendo pochi euro e vi assicuro che se mangerete il sushi in giappone non lo mangerete più in nessun altro posto...I locali migliori per spendere poco sono i Kaiten Sushi dove i vari piattini scorrono su un nastro trasportatore e ci si può servire comodamente da soli o, in alternativa, si ordina quello che si vuole direttamente allo chef davanti a voi....i prezzi variano a seconda del colore del piatto che si sceglie, solitamente si va da un minimo di circa 1 euro per un piatto con due pezzi di sushi classico tipo tonno ad un massimo di 4/5 euro per un tris di burrosa pancia di tonno grasso, al solo pensiero mi viene l'acquolina!!!

Un altro piatto molto diffuso sono le polpettine di polpo (Takoyaki) e gli spiedini di carne in generale (Yakitori), nel quartiere di Shinjuku a Tokyo troverete un vicolo lungo circa 200 metri pieno zeppo di minuscoli localini che vendono spiedini e birra alla spina, il paradiso!!!


 

Se volete spendere veramente poco a pranzo vi consiglio il Tonkatsu o il Gyudon...il primo è una cotoletta alla milanese in stile giapponese...ebbene si, i giapponesi fanno una cotoletta di maiale eccezionale, tenera, succosa e croccantissima servita con riso e salsa al curry perfetto se accompagnato con una birra gelata...il Gyudon invece è carne di manzo e cipolla, lasciati bollire in una salsa leggermente dolce aromatizzata con dashi, salsa di soia e mirin, poi versato il tutto in una ciotola contenente riso caldo, viene servito con cipollotto fresco e un uovo crudo da sbattere leggermente e unire alla carne...ottimo comfort food!!!

Un piatto tipico originario di Osaka e Hiroshima è l'Okonomiyaki ovvero una sorta pancake che comprende, tra i vari ingredienti, fettine di foglie di verza, acqua, farina e uova. Vengono aggiunti poi pancetta, fettine di manzo, seppie, gamberi, capesante...Viene cucinato direttamentesu una piastra calda che spesso tale fa parte del tavolo o del bancone.

Oltre a quello che offrono i ristoranti troverete un sacco di piccoli supermercati (Lawson, 7-Eleven, Family Mart ecc...) dove acquistare ottimi spunti, una fra tutti l'alternativa giapponese al panino con il salame...dei piccoli panini di riso (Onigiri) ripieni di pesce o carne avvolti in un foglio di alga, costano pochissimo, saziano molto e sono buonissimi!

Anche quando si viaggia in treno è d'obbligo comprare un pranzo da asporto da gustare seduti in carrozza (Ekiben), i migliori si trovano nei piccoli negozi collocati direttamente sul binario, scegliete la scatola con il contenuto che più si ispira, comprate una bottiglietta di verde freddo e gustate il vostro pranzo comodamente seduti in un treno Shinkansen mentre viaggiate a 300 km all'ora!

Questa è solo una piccola parte di tutto quello che potete mangiare in Giappone, il mio consiglio è andate e provate tutto anche la cosa più starna può rivelarsi deliziosa come per esempio i Daifuku, dolcetti di riso glutinoso ripieni di pasta di fagioli rossi...non siate timidi e assaporate questa eccezionale cucina!!!

 

Per qualsiasi domanda o info sul Giappone scrivetemi compilando il modulo nei contatti, sarò molto contenta di darvi qualche notizia utile su questo fantastico paese!!!

Baci

Chiarina

 

Si riparte...

Ritratto di chiara

Eccomi di nuovo alle prese con la valigia, ogni volta la solita storia, vestiti buttati sul letto per giorni, valigia aperta e niente dentro fino ad un'ora prima della partenza...non imparerò mai...
Questa volta si va nel vero estremo oriente, anzi, estremissimo, il Giappone ci aspetta!!! Il tutto è nato per caso, inizialmente volevamo andare in Malesia, poi Indonesia e infine un giorno Andrea mi dice :" ma se per il tuo compleanno ti portassi in Giappone?!?" Ma che domande, certo che si, partiamo!!!
Come ogni viaggio si impossessa di me Pazzina che mi accompagna fin sull'aereo per poi abbamdonarmi e tornare giusto in tempo per portarmi mano nella mano sul volo di ritorno...carina la mia Pazzina...
Per Chiarina in Cucina questo credo che sarà un viaggio esaltante tra Ramen che adoro, il classico Sushi e tantissime altre specialità che qui in Italia non conosciamo neanche...per non parlare del periodo scelto per partire...in piena fioritura dei ciliegi, chissà cosa ci aspetta, è la prima volta che non ho nessuna idea di come possa essere il paese che ci attende...
Altra novità di questo viaggio è l'alloggio, hotel troppo cari e ostelli terrificanti ci hanno indirizzato sull'affitto di appartamenti tramite il sito AirB&B...per orala comunicazione con I vari host è stata grandiosa, speriamo che anche il soggiorno non ci deluda...
Va beh, adesso vi lascio e dormo che domani ci aspetta una giornata infinita e devo ancora fare la valigia!!!! Ci vediamo a Tokyo....
Baci!
Chiarina

Back to Rio

Ritratto di chiara

Si torna a Rio...partiamo in tarda mattinata da Paraty e verso le 14 facciamo uno stop per pranzo in un ristorante sulla collina con una splendida vista mare...I nostri compagni di viaggio conoscevano già questo posto ma solo per sentito dire e non avevano mai avuto l'occasione di provarlo fino ad oggi...il locale è molto curato con una bellissima terrazza coperta, massicci tavoli di legno e una tavola ben apparecchiata. Il menù è in prevalenza di mare, scegliamo gamberi cotti nel latte di cocco con contorno di riso, patate dolci e farofa mentre Fernanda e Alvaro optano per dei gamberi al forno ricoperti di purè di patate e formaggio...le pietanze vengono servite in una grande ciotola di terracotta, la stessa usata per la cottura, e accompagnate dai vari contorni...I gamberi, oltre ad essere deliziosi, sono tantissimi, dolci, vellutati, con un lieve sapore di cocco e lime che, abbinati con il riso al vapore creano un ottimo risotto tropicale...una birra artigianale ghiacciata e finiamo il pranzo ammiriando l'oceano sotto di noi!
Si riparte, mancano ancora un paio d'ore a Rio...ci fermiamo per una breve spesa e torniamo a casa, visto che abbiamo pranzato molto tardi stasera stiamo leggeri, yogurt e mango e si va a dormire, ci restano solo due giorni a Rio e vogliamo sfruttarli completamente...
È sabato, colazione in grande stile con frutta, cereali, yogurt, pane, formaggio, marmellata, caffè e succo di maracuja appena fatto e via verso una grande fiera che ospita cibo e artigianato tipico degli stati del nord est del Brasile ma prima facciamo una sosta spuntino al mercato vicino a casa per gustare il nostro ultimo pastel al formaggio nello stesso baracchino del primo giorno...mmmmh...una delizia!!!... Arriviamo alla fiera e facciamo due passi tra iI banchi che vendono un pò di tutto, dai vestiti alla caipirinha...arriviamo nella zona dei ristoranti che si sviluppano intorno ad uno spiazzo al centro del quale si trova un grande palco dove suonano dal vivo la samba...sono tutti molto allegri e decisamente alticci, la caipirina e la birra scorrono a fiumi...a sorpresa ci raggiungono i genitori di Alvaro per pranzare tutti insieme, scegliamo il ristorante con più gente che di solito è sinonimo di buon cibo...anche qui il piatto tipico è la carne alla griglia...ordiniamo un grande vassoio di grigliata mista accompagnata da patatae al forno, patatine fritte, riso con verdure e formaggio fritto...accompagnamo il pasto con caipirina al maracuja e birra ghiacciata, siamo tutti devastati dal cibo e dalle bevande, l'allegria la fa da padrona e anche i camerieri in attesa tra un ordine e l'altro ballano un pò...baci e abbracci con i genitori di Alvaro che ci fanno anche un regalino e rinnoviamo loro l'invito a venire in Italia al più presto, sono fantastici!!!!
Torniamo a casa con l'idea di farci una doccia e dormire, invece no, i nostri compagni di viaggio hanno organizzato qualcosa per stasera e non vogliono darci nessun indizio...l'unica cosa sicura è dobbiamo essere pronti per le 21.30 ma di questa pazza serata vi racconterà tutto Andrea nel suo blog >http://www.inqbi.com/seven/node/294

Domenica, ultimo giorno...la sveglia oggi non esiste e finalmente dopo 20 giorni ci svegliamo con la natura...siamo tutti distrutti dalla serata ma è la nostra ultima giornata a Rio e dobbiamo uscire!!!! Il tempo è bellisssimo, sole e un leggero venticello...ci dirigiamo verso Ipanema dove tutte le domeniche viene allestito un mercatino molto carino dove troviamo una bella maschera e un vestitino per me...ci dirigiamo camminando verso Copacabana e ci fermiamo a pranzo dal nostro amato Bibi per una gigantesca insalata...oggi è proprio una giornata relax così decidiamo di tornare verso Ipanema e fare un passeggiata sul lungomare con stop obbligatorio per una rinfrescante caipirinha...oh quanto mi mancherà tutto questo!!!
Sulla via di casa ci fermiamo in un centro commerciale per acquistare la famose Havaianas e, come recita il cartello all'ingresso del negozio "quando metti i piedi in una Havaianas metti i piedi in territorio brasiliano"....
Cenetta a casa con un pò di tristezza e quando iniziamo a preparare i bagagli ci rendiamo proprio conto che domani dovremmo lasciare questo bellissimo paese e soprattutto che dovremmo salutare i nostri stupendi amici Fernanda e Alvaro, questo viaggio è stato possibile solo grazie a loro...non potremmo mai ringraziarli abbastanza per aver condiviso con noi questa fantastica esperienza...ci mancherete un sacco!!!!

12310633_10208521905031883_1101285212534222725_n.jpg

 

Paraty

Ritratto di chiara

Ennesima sveglia, ennesima colazione...stamattina oltre alla spremuta d'arancia troviamo anche un'ottimo frullato di anguria, come sempre pane, marmellate, torta, prosciutto e formaggio e, intorno alla coppetta del burro tanti uccellini fanno colazione insieme a noi!!!
Carichiamo la macchina e siamo pronti per un'altro viaggio...
Rapido stop per un panino con la salsiccia e alle 19 arriviamo a Paraty (www.inqbi.com) scarichiamo i bagagli e ci addentriamo nel centro storico alla ricerca di un ristorante...la nostra attenzione cade su un piccolo locale con bella musica, una simpatica cameriera e un menù un pò diverso dal solito...pochi piatti che però si riveleranno eccezionali...
Prendiamo pollo all'arancia con patate al forno e riso con broccoli e pesce al forno con salsa di maracuja, riso e insalata mista e caipiriña per accompagnare quest'ottimo cibo...parlando con la cameriera diciamo di essere italiani e poco dopo arriva lo chef brasiliano ma che ha vissuto per 15 anni a Modena, per lui ora parlare portoghese è difficile ed è molto contento di poter fare due chiacchiere in italiano...ci offre un'ottimo dolce, budino di pane e noci con dulce de leche...una delizia!!! Si torna in pousada belli sazi e un pò allegrotti...in questa vacanza abbiamo bevuto più cachaca che acqua e il risultato non è niente male....buona notte.

Chiarina.

Pagine

banner-myanmar.jpg

banner2_0.jpg

banner3.jpg

banner4.jpg

banner5.jpg

 

 
 

CHIARINAinCUCINA Facebook

chiarina-banner-top_3.jpg

Commenti sul Sito